Villa di Chiavenna: cenni storici dalla Val Bregagia
La val Bregaglia è nel cuore delle Alpi Retiche. Il profondo solco, scavato e modellato dai ghiacciai nel corso delle ere geologiche, corre parallelo allo spartiacque che delimita il bacino idrografico del Po dall'Oltralpe. Da Chiavenna sale ai valichi del Sèttimo e del Maloja.
Il primo porta nella regione del Reno, mentre l'altro si apre sull'Engadina, la valle dell'Inn, uno degli affluenti del Danubio. Varcata la soglia alpina e superati i laghetti di Maloggia e di Sils, si arriva a Silvaplana, un paesino che reca un nome tipicamente latino. Per andare a Coira, da qui ci si inerpicava verso il passo del Giulia (Julierpass).
Oltre il varco, si scende il versante per ritrovare a Bivio la strada che saliva dalla Bregaglia attraverso il Settimo.
Lasciamo le vette e i passi per tornare a Chiavenna... continua
Val Bregaglia
Fonte: Comune di Villa di Chiavenna
Scopri la Valchiavenna, scopri
Valchiavenna.biz