La sagra dei Crotti è il maggior appuntamento della
Valchiavenna nato per valorizzare e diffondere la cultura del crotto attraverso l’apertura al pubblico di molti crotti privati che nei primi fine settimana di settembre si trasformano in suggestivi ristoranti dove è possibile assaporare le specialità gastronomiche della Valchiavenna.
Fulcro della Sagra dei crotti è la località di Pratogiano, dove sorge il nucleo dei crotti signorili di Chiavenna, ma sempre più, la festa interessa le vie centrali del borgo e altri nuclei di crotti posti nelle vicinanze.
La sagra dei
Crotti è anche occasione per visitare la cittadina di
Chiavenna con le sue numerose attrazioni turistiche e culturali.
Breve descrizione a cura di
myVetrina in collaborazione con P. Rotticci
SAGRA DEI CROTTI